Il colloquio Cirielli (FdI): “Sui dazi sosteniamo l’Ue. Mercosur? Nessun pregiudizio” Il viceministro degli Esteri: "A trattare è l'Unione europea, noi possiamo aiutare facendo da ponte tra Bruxelles e Washington. Sull'accordo con il Sud America il governo è tradizionalmente favorevole ma ci vogliono correttivi" 17 LUG 2025
le dichiarazioni Meloni: "Sui dazi lavoriamo con l'Ue, gli altri scenari sarebbero insensati" Vertice a Palazzo Chigi tra la premier italiana e il cancelliere austriaco Stocker. Al centro del confronto anche la guerra commerciale con gli Stati Uniti, la risposta unitaria dell’Unione europea e il conflitto in Ucraina. Meloni: "Serve una reazione compatta, Mosca non vuole la pace" 15 LUG 2025
il commento Le critiche dell’opposizione sul ruolo italiano sui dazi sono fuori dal mondo In questa guerra commerciale serve l'unità nazionale, non polemiche pretestuose che non capiscono o fingono di non capire quali siano i limiti del governo. Ci sono questioni sulle quali è preferibile assumere una posizione nazionale o europea Sergio Soave 15 LUG 2025
trattare sui dazi L’Ue si prepara alla guerra commerciale con Trump, ma senza il “bazooka” La presidente von der Leyen esclude lo strumento anti coercizione che permetterebbe di colpire i servizi degli Stati Uniti: è il momento di negoziare. Solo la Francia è in disaccordo, con Macron che insiste per entrare in un "rapporto di forza" con il presidente americano 15 LUG 2025
Editoriali La Bce e i volenterosi dell’Eurobond La Banca centrale europea è favorevole a una coalizione europea per ampliare il debito comune Redazione 15 LUG 2025
le reazioni Meloni sui dazi punta sul "modello Starmer". Mentre la Lega attacca l'Ue L'obiettivo del governo è scendere verso dazi al 10 per cento, come negoziato da Londra. Il ministro Foti: "Non è il momento dei toni muscolari". Eppure dal Carroccio piovono accuse a Bruxelles: "Ci danneggia, trattiamo da soli" Redazione 14 LUG 2025
l'editoriale del direttore Più che cambiarla, Meloni ha scelto di non farsi scappare l’Italia Più un Cfo che un Ceo. I mille giorni a Palazzo Chigi raccontano la storia di un governo che ha preferito la prudenza al protagonismo, la gestione alla rivoluzione, l’identità all’innovazione. Cosa salvare e cosa non funziona. E un paragone utile con i mille giorni di Renzi 14 LUG 2025
sotto attacco Aspides spuntata, con due sole navi contro i missili degli houthi I terroristi affondano due navi nel Mar Rosso nel giro di 48 ore. Il salvataggio dei naufraghi lo fanno le compagnie private, mentre le navi europee sono altrove. Storia di una missione nata male 12 LUG 2025
che ne sarà dei dazi? Attesa sfinente. Anche con un accordo, gli europei non avranno certezze sui dazi di Trump In Europa non c'è ottimismo per l'accordo con gli Stati Uniti. Il costo dell’imprevedibilità. E se ci sarà un accordo, probabilmente sarà penalizzante per l’Ue 11 LUG 2025
Editoriali Gli autodazi di cui l’Europa non si cura La domanda vera non è dunque solo cosa farà l'America con l’Europa. La domanda vera è cosa farà l’Europa con se stessa. Il capo di Jp Morgan spiega quale sfida l’Ue sta perdendo con Trump. Ascoltarlo Redazione 11 LUG 2025